Marchio: | ZMSH |
MOQ: | 1 |
prezzo: | by case |
Dettagli dell' imballaggio: | cartoni personalizzati |
Condizioni di pagamento: | t/t |
Questo strumento per l'orientamento dei cristalli a raggi X è progettato per l'allineamento di alta precisione del piano di riferimento di barre monocristalline utilizzando la tecnologia di diffrazione dei raggi X. È in grado di allineare il piano cristallografico primario (comunemente il piano ) per barre con diametri di 2, 4 e 6 pollici. Il sistema supporta orientamenti standard e personalizzati come i piani C o R, rendendolo adatto a varie applicazioni di semiconduttori e lavorazione dei cristalli.
Piattaforma di Riferimento Stabile:
La macchina è dotata di una piattaforma di base rigida fissata alla struttura principale, che funge da riferimento orizzontale durante la misurazione. Il lato destro della piattaforma è progettato per il posizionamento, mentre il lato sinistro include un meccanismo di bloccaggio a vite per tenere saldamente in posizione il dispositivo e il cristallo.
Orientamento Preciso del Piano :
Il sistema consente l'allineamento accurato della faccia di riferimento , con un angolo θ standard di 18,917° (18°55′00″). Orientamenti alternativi possono essere configurati su richiesta per adattarsi a diverse direzioni cristallografiche.
Funzionamento Semplice:
Calibrazione dello Strumento: Eseguita utilizzando una barra di cristallo standard per garantire un allineamento angolare affidabile.
Posizionamento e Scansione: Dopo la pulizia, il dispositivo viene posizionato sulla piattaforma e regolato fino a quando il fascio di raggi X irradia la superficie cilindrica.
Rilevamento del Picco: La barra viene ruotata lentamente sotto l'esposizione ai raggi X. Quando il misuratore μA raggiunge la sua lettura massima, il cristallo è correttamente allineato e bloccato in posizione.
Preparazione per la Rettifica: Il cristallo allineato può essere rimosso e trasferito direttamente a una rettificatrice per la lavorazione della superficie.
Regolazione Verticale Automatica:
Supporta la funzionalità di sollevamento automatico per una comoda regolazione dell'altezza durante il processo di misurazione.
Articolo | Specifiche |
---|---|
Alimentazione | CA 220V, 50Hz, Monofase, 0,25kW |
Tubo a Raggi X | Anodo di rame, raffreddato a ventola, con messa a terra |
Tensione/Corrente Massima del Tubo | 30kV / 5mA (regolabile continuamente) |
Limite di Corrente Raccomandato | ≤ 2,0mA (per prevenire danni e rischi di radiazioni) |
Tipo di Rivelatore | Contatore (Max. CC 1000V) o rivelatore a scintillazione (Max. CC 1200V) |
Costanti di Tempo | 2 livelli: Veloce (1) / Lento (2) |
Angolo di Orientamento (θ) | 18,917° (18°55′00″) |
Otturatore a Raggi X | Automatico |
Display | Misuratore di intensità delle radiazioni |
Dimensioni della Macchina (L×P×A) | 1132 × 642 × 1460 mm |
Peso Netto | Circa 200 kg |
Questo sistema di orientamento a raggi X è ideale per l'uso nella produzione di cristalli semiconduttori, tra cui silicio, zaffiro e materiali compositi, dove è richiesto un preciso allineamento cristallografico prima del taglio del wafer o della lavorazione della superficie. Supporta anche la ricerca e lo sviluppo nella scienza dei materiali e nell'ingegneria dei cristalli.
Q1: Che tipo di cristalli sono compatibili con questo strumento di orientamento a raggi X?
A1: Lo strumento è compatibile con una varietà di materiali monocristallini come silicio, zaffiro, SiC (carburo di silicio), GaN e altri semiconduttori composti. Supporta diametri di barra di 2, 4 e 6 pollici.
Q2: Lo strumento può misurare orientamenti dei cristalli diversi dal piano ?
A2: Sì, oltre al piano di riferimento (θ = 18,917°), il sistema può essere configurato per misurare altre direzioni cristallografiche, come l'asse C o l'asse R, in base alle esigenze del cliente.
Q3: Come viene calibrato lo strumento?
A3: La calibrazione viene eseguita utilizzando una barra di cristallo standard certificata. Ciò garantisce la precisione angolare e la ripetibilità del sistema prima di elaborare i campioni di produzione.
Q4: Il processo di misurazione è automatico o manuale?
A4: Il sistema combina il posizionamento e la regolazione manuali con funzionalità automatizzate, tra cui il controllo automatico dell'otturatore e il sollevamento verticale, per semplificare il funzionamento e migliorare l'efficienza.
Q5: Quali misure di sicurezza sono incluse per gestire le radiazioni X?
A5: Lo strumento utilizza un tubo a raggi X a bassa potenza e include misure di schermatura per ridurre al minimo l'esposizione. Gli utenti devono sempre utilizzare l'apparecchiatura seguendo i protocolli di sicurezza standard per le radiazioni ed evitare di superare il limite di corrente raccomandato di 2,0 mA.
Q6: Quale manutenzione è richiesta per l'uso a lungo termine?
A6: La pulizia regolare del dispositivo e della piattaforma è essenziale. Si raccomanda inoltre l'ispezione periodica del tubo a raggi X, dei rivelatori e dei collegamenti elettrici. La durata del tubo a raggi X può essere prolungata operando all'interno dell'intervallo di corrente sicuro.
Q7: Lo strumento può essere utilizzato in un ambiente di camera bianca?
A7: Sì, il design compatto e la struttura chiusa lo rendono adatto per applicazioni in camera bianca, a condizione che vengano osservate la manipolazione e la manutenzione adeguate.
Q8: È disponibile la personalizzazione per diverse dimensioni o orientamenti dei cristalli?
A8: Sì, il sistema può essere personalizzato per supportare diverse dimensioni di cristallo, design di dispositivi specializzati o angoli di orientamento non standard su richiesta.
Macchina tagliatrice a linea singola diamantata a tre stazioni SiC Zaffiro Ceramica