Considerazioni chiave per la produzione di cristalli singoli di carburo di silicio (SiC) di alta qualità
July 8, 2025
Considerazioni chiave per la produzione di cristalli singoli di carburo di silicio (SiC) di alta qualità
I metodi principali per la produzione di cristalli singoli di carburo di silicio includono il trasporto fisico di vapore (PVT), la crescita da soluzione con semina superiore (TSSG) e la deposizione chimica da vapore ad alta temperatura (HT-CVD).
Tra questi, PVT è il metodo più ampiamente adottato nella produzione industriale grazie alla sua configurazione dell'apparecchiatura relativamente semplice, alla facilità di controllo e ai minori costi operativi e delle apparecchiature.
Punti salienti tecnici del metodo PVT per la crescita di cristalli SiC
Quando si coltivano cristalli singoli di SiC utilizzando il metodo PVT, i seguenti aspetti tecnici sono fondamentali:
- Purezza dei materiali di grafite
La grafite utilizzata nel campo termico deve soddisfare severi requisiti di purezza. Il contenuto di impurità nelle parti di grafite dovrebbe essere inferiore a 5×10⁻⁶, mentre i feltri isolanti dovrebbero essere inferiori a 10×10⁻⁶. In particolare, il contenuto di boro (B) e alluminio (Al) deve essere inferiore a 0,1×10⁻⁶.
- Corretta selezione della polarità del cristallo seme
Gli esperimenti hanno dimostrato che la faccia C (0001) è adatta per la crescita di 4H-SiC, mentre la faccia Si (0001) viene utilizzata per la crescita di 6H-SiC.
- Utilizzo di cristalli seme fuori asse
I semi fuori asse aiutano a rompere la simmetria di crescita e a ridurre i difetti nel cristallo risultante.
- Processo di incollaggio del seme di alta qualità
Un legame affidabile tra il cristallo seme e il substrato è essenziale per una crescita stabile.
- Mantenimento di un'interfaccia di crescita stabile
Durante l'intero ciclo di crescita, è fondamentale mantenere la stabilità dell'interfaccia di crescita del cristallo per garantire una qualità uniforme.
Tecnologie principali nella crescita di cristalli SiC
-
Tecnologia di drogaggio nella polvere di SiC
Il drogaggio della polvere di carburo di silicio con cerio (Ce) promuove la crescita stabile di 4H-SiC a singolo politipo. Questa tecnica di drogaggio può:
-
Aumentare il tasso di crescita;
-
Migliorare l'orientamento cristallografico;
-
Sopprimere l'incorporazione di impurità e la formazione di difetti;
-
Migliorare la resa dei cristalli di alta qualità;
-
Prevenire la corrosione del retro e aumentare la monocristallinità.
-
-
Controllo del gradiente di temperatura assiale e radiale
Il gradiente assiale influisce in modo significativo sulla morfologia del cristallo e sull'efficienza di crescita. Un gradiente troppo piccolo può portare alla miscelazione di politipi e alla riduzione del trasporto di vapore. Gradienti assiali e radiali ottimali supportano una crescita cristallina rapida e stabile.
-
Controllo della dislocazione del piano basale (BPD)
I BPD sorgono quando lo stress di taglio interno supera la soglia critica, tipicamente durante la crescita e il raffreddamento. La gestione di questi stress è fondamentale per ridurre al minimo i difetti BPD.
-
Controllo del rapporto di composizione della fase gassosa
L'aumento del rapporto carbonio-silicio nella fase vapore aiuta a stabilizzare la crescita a singolo politipo e previene l'ammassamento macro-step, sopprimendo così la formazione di politipi.
-
Tecniche di crescita di cristalli a basso stress
Lo stress interno può portare a distorsioni del reticolo, rotture del cristallo e aumento della densità di dislocazione, che degradano la qualità del cristallo e le prestazioni del dispositivo a valle. Lo stress può essere mitigato attraverso:
-
Ottimizzazione del campo di temperatura e del processo per una crescita quasi in equilibrio;
-
Riprogettazione della struttura del crogiolo per consentire la libera espansione del cristallo;
-
Miglioramento dei metodi di montaggio dei semi lasciando un gap di 2 mm tra il seme e il supporto di grafite per ridurre la disadattamento termico;
-
Ricottura del cristallo in forno per rilasciare lo stress residuo, con un'attenta regolazione della temperatura e della durata.
-
Tendenze future nella tecnologia di crescita di cristalli singoli SiC
-
Dimensioni maggiori dei cristalli
Il diametro dei cristalli singoli di SiC è cresciuto da pochi millimetri a wafer da 6 pollici, 8 pollici e persino 12 pollici. L'aumento di scala migliora l'efficienza di produzione, riduce il costo per unità e soddisfa le esigenze dei dispositivi ad alta potenza.
-
Maggiore qualità dei cristalli
Sebbene i cristalli attuali siano notevolmente migliorati, rimangono sfide come micropipe, dislocazioni e impurità. L'eliminazione di questi difetti è fondamentale per ottenere dispositivi con prestazioni superiori.
-
Riduzione dei costi
L'elevato costo della crescita di cristalli SiC è un ostacolo alla sua ampia adozione. La riduzione dei costi attraverso l'ottimizzazione dei processi, un migliore utilizzo delle risorse e materie prime più economiche è un'area chiave di ricerca.
-
Produzione intelligente
Con i progressi nell'intelligenza artificiale e nei big data, la crescita intelligente dei cristalli è all'orizzonte. Sensori e sistemi di controllo automatizzati possono monitorare e regolare le condizioni in tempo reale, migliorando la stabilità e la riproducibilità. L'analisi dei dati può ulteriormente perfezionare il processo per migliorare la resa e la qualità.