Un articolo per comprendere l'imballaggio 3D attraverso la tecnologia di lavorazione del vetro (TGV)
"Più di Moore" si avvale.Impilazione 3D.Per consentireintegrazione eterogenea di più chip attraversointerconnessioni in piano e verticali , che impiegaintegrazione a livello di sistema strategies to significantly enhance efficienza del fattore di forma La tecnologia di interconnessione verticale estende la scalazione dimensionale lungo ilAsse Z, guidando continui progressi inintegrazione a livello di sistema . Interponibile attraverso la tecnologia., realizzato tramiteapprocci basati sull'interposer via-first , si pone come una delle soluzioni di interconnessione 3D più promettenti ed è diventata unLa ricerca si concentra a livello mondiale in imballaggi avanzati.
Storicamente,Substrati di vetro La Commissione ha affrontato sfide per raggiungere Qualità del buco (ad esempio, attraverso la geometria, la rugosità della superficie) che ha soddisfatto lerequisiti di affidabilità ), che costituisce un collo di bottiglia critico per vetro attraverso (TGV) per l'adozione in imballaggi avanzati.Fonderie , questa tecnologia richiede ancora progressi sostanziali in:
Per raggiungere.Strutturazione in vetro ad alta densità e precisione , sono state condotte ampie ricerche su metodi avanzati, tra cui:
Classificazione e analisi sistematiche delle tecnologie di micromeccanica: - Sì.
- Sì.Apparecchiatura a getto abrasivo (AJM)- Sì.
Come variante AJM conveniente, la lavorazione a getto abrasivo utilizza getti carichi di abrasivo ad alta velocità (50-100 m/s) per erodere materiali duri attraverso meccanismi di impatto.micro-abrasivi.(5-50 μm) trascinati in getti di gas/acqua, che offrono vantaggi quali:
- Sì.Parametri chiave del processo: - Sì.
Parametro | Intervallo critico | Impatto sulla qualità dei TGV |
---|---|---|
Angolo di getto | 60°-80° | Simmetria della geometria via |
Distanza di blocco | 2-10 mm | Efficienza di erosione |
Caricamento abrasivo | 20-40% in peso | Consistenza del foro |
Diametro dell'ugello | 50-200 μm | Limite di risoluzione laterale |
- Sì.Attuazione dell'AJM basata sulla maschera - Sì.
Per ottenere una risoluzione inferiore a 10 μm, i ricercatori hanno adottato un processo AJM in due fasi:
- Sì.Limitazioni delle prestazioni (Fig. X): - Sì.
Come illustrato nelle figure seguenti, la microtrattatura meccanica presenta una consistenza TGV inferiore rispetto ai metodi basati sul laser.Le fluttuazioni dimensionali osservate (σ > 15 μm) e le irregolarità del profilo possono degradare l'integrità del segnale attraverso:
Questa analisi si allinea con le scoperte di SEMATECH sul vetro trasparente attraverso l'affidabilità nelle applicazioni di imballaggio 3D.
- Sì.
La vibrazione ad ultrasuoni migliora l' efficienza dell' lavorazione consentendoattrezzi a punta disposti I granelli abrasivi ad alta energia (ad esempio, 1 μm SiC) colpiscono il substrato di vetro, accelerando attraverso la formazione ottenendo al contempo livelli più elevati Rapporti di aspetto.(profondità-diametro).
- Sì.Studio di caso (Fig. X): - Sì.
Limitazioni e ottimizzazione: - Sì.
Mentre gli utensili multi-tip aumentano la densità delle matrici (ad esempio, matrici 10 × 10), i guadagni pratici di efficienza rimangono limitati da:
Questo approccio raggiunge ~ 300 vias/ora con una consistenza dimensionale dell'85% (σ < 5 μm), superando l'AJM convenzionale di 4 volte in velocità, ma limitato dalla complessità dello strumento.I sistemi ibridi che combinano agitazione ad ultrasuoni con messa a fuoco assistita dal laser sono in fase di ricerca per attenuare questi colli di bottiglia.
Un articolo per comprendere l'imballaggio 3D attraverso la tecnologia di lavorazione del vetro (TGV)
"Più di Moore" si avvale.Impilazione 3D.Per consentireintegrazione eterogenea di più chip attraversointerconnessioni in piano e verticali , che impiegaintegrazione a livello di sistema strategies to significantly enhance efficienza del fattore di forma La tecnologia di interconnessione verticale estende la scalazione dimensionale lungo ilAsse Z, guidando continui progressi inintegrazione a livello di sistema . Interponibile attraverso la tecnologia., realizzato tramiteapprocci basati sull'interposer via-first , si pone come una delle soluzioni di interconnessione 3D più promettenti ed è diventata unLa ricerca si concentra a livello mondiale in imballaggi avanzati.
Storicamente,Substrati di vetro La Commissione ha affrontato sfide per raggiungere Qualità del buco (ad esempio, attraverso la geometria, la rugosità della superficie) che ha soddisfatto lerequisiti di affidabilità ), che costituisce un collo di bottiglia critico per vetro attraverso (TGV) per l'adozione in imballaggi avanzati.Fonderie , questa tecnologia richiede ancora progressi sostanziali in:
Per raggiungere.Strutturazione in vetro ad alta densità e precisione , sono state condotte ampie ricerche su metodi avanzati, tra cui:
Classificazione e analisi sistematiche delle tecnologie di micromeccanica: - Sì.
- Sì.Apparecchiatura a getto abrasivo (AJM)- Sì.
Come variante AJM conveniente, la lavorazione a getto abrasivo utilizza getti carichi di abrasivo ad alta velocità (50-100 m/s) per erodere materiali duri attraverso meccanismi di impatto.micro-abrasivi.(5-50 μm) trascinati in getti di gas/acqua, che offrono vantaggi quali:
- Sì.Parametri chiave del processo: - Sì.
Parametro | Intervallo critico | Impatto sulla qualità dei TGV |
---|---|---|
Angolo di getto | 60°-80° | Simmetria della geometria via |
Distanza di blocco | 2-10 mm | Efficienza di erosione |
Caricamento abrasivo | 20-40% in peso | Consistenza del foro |
Diametro dell'ugello | 50-200 μm | Limite di risoluzione laterale |
- Sì.Attuazione dell'AJM basata sulla maschera - Sì.
Per ottenere una risoluzione inferiore a 10 μm, i ricercatori hanno adottato un processo AJM in due fasi:
- Sì.Limitazioni delle prestazioni (Fig. X): - Sì.
Come illustrato nelle figure seguenti, la microtrattatura meccanica presenta una consistenza TGV inferiore rispetto ai metodi basati sul laser.Le fluttuazioni dimensionali osservate (σ > 15 μm) e le irregolarità del profilo possono degradare l'integrità del segnale attraverso:
Questa analisi si allinea con le scoperte di SEMATECH sul vetro trasparente attraverso l'affidabilità nelle applicazioni di imballaggio 3D.
- Sì.
La vibrazione ad ultrasuoni migliora l' efficienza dell' lavorazione consentendoattrezzi a punta disposti I granelli abrasivi ad alta energia (ad esempio, 1 μm SiC) colpiscono il substrato di vetro, accelerando attraverso la formazione ottenendo al contempo livelli più elevati Rapporti di aspetto.(profondità-diametro).
- Sì.Studio di caso (Fig. X): - Sì.
Limitazioni e ottimizzazione: - Sì.
Mentre gli utensili multi-tip aumentano la densità delle matrici (ad esempio, matrici 10 × 10), i guadagni pratici di efficienza rimangono limitati da:
Questo approccio raggiunge ~ 300 vias/ora con una consistenza dimensionale dell'85% (σ < 5 μm), superando l'AJM convenzionale di 4 volte in velocità, ma limitato dalla complessità dello strumento.I sistemi ibridi che combinano agitazione ad ultrasuoni con messa a fuoco assistita dal laser sono in fase di ricerca per attenuare questi colli di bottiglia.